Passeggiata,speriamo senza la pioggia,da Barge alla Trappa di Barge.
Il convento della Trappa, di origine medievale, circa 7 chilometri da Barge . Venne edificato intorno al 1248 sulla montagna omonima, a quota 923 metri s.l.m; la fondazione della Trappa viene imputata a Sinibaldo Fieschi di Tortona, la cui effigie è riprodotta nel medaglione dipinto situato sulla chiesa di Santa Maria.
Il complesso manifesta ancora oggi la purezza delle linee originarie, con le celle dei monaci ricavate nel luogo fabbricato a ponente del vasto cortile interno. Fu abbandonato nel 1642, probabilmente per colpa della funesta epidemia di peste del 1630. Di breve durata fu la successiva occupazione, tra il 1794 e il 1802, da parte di trappisti e cistercensi francesi in fuga dalla rivoluzione. Furono proprio gli echi della rivoluzione francese a causare la definitiva chiusura e cessione a privati, che adattarono il complesso ad abitazioni contadine.
Clicca sull'icona colorata a fianco per accedere alla scala di difficoltà.
Ritrovo: h.10 Barge bivio della strada per la Trappa
Durata: ore 2,30
Pranzo: Locanda della Trappa
Prenotazione: entro sabato,Tel.0175346398
Per info: Info CBC tel.3387908771
Ultimo aggiornamento: 2012-04-11 18:04:49
Clicca sul giorno che ti interessa e troverai elencate sulla sinistra tutte le news del giorno da te scelto.